• Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Scuola di Taglio e Confezione Angela Vaggi Tei

  • Home
  • I Nostri Corsi
    • Addetto alla realizzazione, rifinitura e stiratura di capi di abbigliamento
    • Tecnico modellista abbigliamento-cad
    • Tecnico sartoriale
    • Corsi liberi di taglio e cucito amatoriale
  • La sartoria
    • Realizzazione cartamodelli su misura e taglia
    • Ricami a macchina personalizzati
  • Sfilate
    • Sfilata di Vaiano nel 2015
    • Sfilata Piazza Duomo Prato 2013
    • Sfilata Indian Princess
  • News
  • Dove siamo

Addetto alla realizzazione, rifinitura e stiratura di capi di abbigliamento

Durata: 1 anno e mezzo – 1100 ore

Addetto alla realizzazione, rifinitura e stiratura di capi di abbigliamento

Durata: 1 anno e mezzo – 1100 ore

Questo corso di formazione professionale è rivolto anche a chi si avvicina per la prima volta all’arte della modellistica e della confezione.

La figura dell’Addetto è in grado di  realizzare capi di abbigliamento a partire dall’analisi della fattibilità alla costruzione del cartamodello passando dal taglio alla confezione in tutte le sue parti con le dovute tecniche di lavorazione e rifinizione sia sartoriale che industriale a seconda dell’ obbiettivo finale.

Si avvale dell’uso delle varie macchine per cucire per la realizzazione dei capi, conosce tutti i vari punti a mano e si occupa della rifinitura e stiratura intermedia e finale del capo.

Conosce l’uso del CAD abbigliamento per l’industrializzazione del modello e le schede tecniche di produzione.

Questo corso da una panoramica a 360° sul mondo della moda perché fa conoscere i due metodi di lavorazione, quella industriale e quella sartoriale così l’allievo prende conoscenza di quello che più lo appassiona e può decidere se completare la propria preparazione con i corsi avanzati di Tecnico Modellista oppure di Tecnico Sartoriale.

Materie principali:

  • Tecnica del disegno grafico del modello
  • Cartamodello
  • Taglio e cucito nelle varie tecniche
  • Uso delle varie macchine per cucire
  • Studio della fattibilità
  • Ciclo di produzione
  • Sviluppo taglia ed esercitazioni di taglio industriale
  • Tecniche computerizzate CAD modellista
  • Studio della merceologia e tecnologia tessile
  • Elementi del disegno del figurino di moda
  • Interpretazione dei figurini e abbinamento tessuti
  • Contratti di lavoro e Igiene e prevenzione
  • Partecipazione a sfilate e mostre – Visite a mostre e musei

Requisiti di accesso:

I requisiti minimi richiesti in ingresso ai partecipanti alle attività formative sono:

-ISTRUZIONE PRIMO CICLO: diploma di scuola secondaria di primo ciclo;

– Aver adempiuto al diritto-dovere o esserne prosciolto

L’eventuale esperienza professionale nel settore sarà oggetto di valutazione in sede di selezione

– Per i partecipanti stranieri, si richiede inoltre il possesso di un livello di conoscenza della lingua italiana non inferiore al livello A2 del Quadro Comune Europeo di Riferimento per le lingue, che consenta loro di partecipare attivamente alle attività formative e sostenere l’esame finale.

Barra laterale primaria

News

  • Le news della Scuola di Taglio e Confezione

Footer

Indirizzo Scuola e Contatti

Scuola di Taglio e Confezione Angela Vaggi Tei
Via Ser Lapo Mazzei,10/b-12
59100 PRATO
Tel e fax 0574 400793
segreteria@scuolatagliovaggitei.it

Contatti

    • Home
    • I Nostri Corsi
    • La sartoria
    • Sfilata di Vaiano nel 2015
    • Dove siamo
    Privacy Policy
    Cookie Policy

    Scuola di Taglio e Confezione Angela Vaggi Tei - P.IVA 01014010472 - segreteria@scuolatagliovaggitei.it