• Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Scuola di Taglio e Confezione Angela Vaggi Tei

  • Home
  • I Nostri Corsi
    • Addetto alla realizzazione, rifinitura e stiratura di capi di abbigliamento
    • Tecnico modellista abbigliamento-cad
    • Tecnico sartoriale
    • Corsi liberi di taglio e cucito amatoriale
  • La sartoria
    • Realizzazione cartamodelli su misura e taglia
    • Ricami a macchina personalizzati
  • Sfilate
    • Sfilata di Vaiano nel 2015
    • Sfilata Piazza Duomo Prato 2013
    • Sfilata Indian Princess
  • News
  • Dove siamo

Tecnico sartoriale

Tecnico sartoriale

Durata: 1 ANNO – 675 ore (Corso livello avanzato)

Il Tecnico Sartoriale è una figura artigianale completa che esegue ogni genere di capi d’abbigliamento in completa autonomia, prevalentemente a mano e su misura. E’ in grado di realizzare tutte le fasi della lavorazione per la creazione di un abito, che vanno dalla preparazione del modello, al taglio della stoffa con tutte le dovute tecniche di decatissaggio, alle prove e eventuali correzioni, alla cucitura, rifinitura e stiratura.

Ha conoscenze di merceologia tessile e una buona padronanza dei vari tipi di tessuti.

E’ in grado di interpretare i gusti del cliente ed assisterlo nella scelta del materiale e del modello del capo da confezionare.

Data l’ampiezza della sua professione può lavorare come libero professionista oppure  trova impiego sia in sartorie artigianali, sia in realtà produttive più complesse quali quelle dell’abbigliamento industriale.

Con la riscoperta dell’abito sartoriale (come elemento di differenziazione sociale) questa figura sta ricevendo una rinnovata attenzione sul mercato

Materie:

Disegno grafico di qualsiasi capo di abbigliamento in base alla conformazione della figura umana

Cartamodello

  • Taglio su tessuto e relativa messa in prova del capo
  • Confezione a mano e a macchina delle varie parti dei capi di abbigliamento
  • Uso delle varie macchine
  • Tecniche di rifinizione e stiratura dei capi
  • Studio dei vari punti a mano
  • Ciclo di lavorazione
  • Principali macchinari e attrezzature
  • Merceologia tessile
  • Partecipazione a sfilate e mostre – Visite a mostre e musei

Requisiti di accesso:

Essendo un corso avanzato è necessaria una qualifica di 3 EQF acquisita con il corso per “Addetto alla realizzazione, rifinitura e stiratura di capi di abbigliamento”;

oppure altre qualifiche del settore di pari livello con competenze da accertare attraverso procedura di valutazione in ingresso;

Titolo di istruzione secondaria superiore o almeno 3 anni di esperienza lavorativa nell’attività professionale di riferimento

Barra laterale primaria

News

  • Le news della Scuola di Taglio e Confezione

Footer

Indirizzo Scuola e Contatti

Scuola di Taglio e Confezione Angela Vaggi Tei
Via Ser Lapo Mazzei,10/b-12
59100 PRATO
Tel e fax 0574 400793
segreteria@scuolatagliovaggitei.it

Contatti

    • Home
    • I Nostri Corsi
    • La sartoria
    • Sfilata di Vaiano nel 2015
    • Dove siamo
    Privacy Policy
    Cookie Policy

    Scuola di Taglio e Confezione Angela Vaggi Tei - P.IVA 01014010472 - segreteria@scuolatagliovaggitei.it